
Quando ci troviamo davanti alla morte di una persona cara non si vorrebbe scendere a compromessi per quanto riguarda l’organizzazione del suo funerale, un funerale che si desidera infatti sia rispettoso della sua memoria ed elegante e per fare ciò bisogna affidarsi ad onoranze funebri.
Purtroppo però scendere a compromessi sembra sia inevitabile nel caso di persone che non hanno uno stipendio mensile particolarmente elevato, nel caso di persone che non hanno poi chissà quanti soldi da parte, nel caso di persone che insomma cifre tanto alte proprio non saprebbero come riuscire a sostenerle. Sì, perché le spese per un funerale possono essere davvero molto salate, anche di 2000 euro se non addirittura di più. Se anche voi vi trovate in una situazione di questa tipologia, potete a nostro avviso tirare un sospiro di sollievo, perché esiste un modo per organizzare un funerale economico scendendo a pochi, davvero pochissimi compromessi.
Per un funerale economico è necessario scendere a compromessi?
Probabilmente credete che l’unico modo possibile per organizzare un funerale sia quello di fare affidamento su un’impresa funebre della propria città in modo diretto. Invece è possibile scegliere una mediazione, quella del proprio comune di residenza. I comuni italiani sono soliti infatti accendere delle convenzioni con alcune imprese, che prevedono un servizio funebre standard e uguale quindi per ong richiedente ad un prezzo predefinito, fisso, che non prevede oneri extra quindi di prendere in considerazione. Il prezzo è nettamente inferiore ovviamente rispetto alla media di mercato, così che sia possibile risparmiare, così che sia davvero possibile organizzare un funerale economico. Per il 2018 un funerale a Milano effettuato secondo questa modalità ha un costo infatti di 1.425,33 euro soltanto.
Bene per quanto riguarda il prezzo, ma viene ovviamente da chiedersi se optando per questa modalità sia necessario scendere a molti compromessi. Per quanto riguarda la quantità di dettagli che entrano in campo in un funerale calmierato, questo infatti il nome ufficiale di questo tipo di funerale, non è necessario scendere ad alcun tipo di compromesso. É infatti possibile ottenere il tavolino per l’abitazione e la coccarda, il cofano in possesso di tutti gli elementi fondamentali, il servizio di trasporto del defunto e di chiusura del cofano, il servizio di trasporto con auto sia alla location della cerimonia che al cimitero.
Per quanto riguarda invece la qualità, qualche piccolo compromesso è ovviamente necessario prenderlo in considerazione. Il cofano, o cassa che dir si voglia, ad esempio sarà in legno d’abete verniciato, una soluzione semplice e sobria, che con il lusso non ha niente a che fare. A coloro che però cercano il lusso in questo dettaglio, ci viene da chiedere se davvero si tratti di un elemento importante. A nostro avviso basta rifletterci per qualche secondo, per capire che non è affatto così, che spesso la semplicità e la forma di omaggio migliore che sia possibile scegliere. Lo stesso vale per la macchina per il trasporto, che probabilmente infatti non potrà essere scelta. Dovrete accontentarvi insomma di quella disponibile in quel momento. Ma anche in questo caso non c’è niente di cui preoccuparsi perchè le macchine messe a disposizione da un’impresa non sono mai pessime, non è forse vero?
Insomma qualche piccolo compromesso dovrà forse essere effettuato, ma niente di così importante o di così grave, niente che possa rendere il funerale economico che avete scelto poco adatto a rendere omaggio alla memoria della persona amata.